BUONA PASQUA ! >>

CRISTO, MIA SPERANZA, E’ RISORTO 
“Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello: il Signore della vita era morto, ora, regna vivo”
Questo è l’annuncio e l’augurio di Pasqua: possiamo sostituire la paura con la curiosità di vedere come Gesù vincerà in tutte le circostanze.  (Don Michele Berchi)
Giungano i migliori auguri per una Santa Pasqua ai nostri studenti e alle loro famiglie, ai nostri soci e volontari, e a tutti gli amici che condividono e sostengono la nostra attività.

ASSOCIAZIONE ALECRIM ODV – Centro di aiuto allo studio “STUDY FOR YOU”

===================================================================================

Avvisi:

– Rispettando il calendario scolastico, Study for you riaprirà giovedì 24 aprile. Per prenotazioni telefonare da martedì 22/4 (h.14,30-17,30) al 349/8879037.

– Chiediamo a tutti di sostenerci destinando il 5 per mille della dichiarazione dei redditi a favore della nostra Associazione.

PasquaPiero(Small)

Flannery O’Connor a 100 anni dalla nascita >>>

“L’azione della grazia nel territorio del diavolo. La vita e gli scritti di Flannery O’Connor a cento anni dalla nascita”. Questo è l’intrigante titolo della conferenza che si terrà sabato 5 aprile (ore 9.00/10.45) presso l’Aula Magna dell’ITIS Francesco Alberghetti – Via San Benedetto 10, Imola.

Saranno presenti come relatrici la scrittrice ed insegnante Fernanda Rossini, autrice della prima biografia in italiano di Flannery O’Connor, e la saggista e traduttrice Annalisa Teggi, docente della Scuola di letteratura e scrittura creativa “Pierluigi Cappello”.

L’iniziativa è stata promossa a beneficio delle classi quinte dagli insegnanti della scuola in collaborazione con la nostra Associazione Alecrim ODV. Abbiamo chiesto e ottenuto che i nostri soci e volontari possano assistervi.

Questo appuntamento è realizzato nell’ambito del progetto nazionale “Un bene per tutti” (iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2023).

FARE CON… HISTORY LAB >>>

La nostra Associazione culturale ha veri e propri “legami di sangue” con le Scuole San Giovanni Bosco di Imola. Oltre a soci in comune, fra i nostri iscritti ci sono genitori, zii e nonni che hanno avuto o hanno ancora figli e/o nipoti che frequentano quelle scuole, c’è chi vi ha insegnato e chi ha ricoperto cariche sociali nella Coop. Il Bosco.

Una collaborazione ampia che cresce con il progetto “History Lab” che vuole proporre un laboratorio incentrato sulla sperimentazione attraverso il quale i ragazzi vengono proiettati nella cultura e nel periodo che stanno studiando, apprendendo meglio come allora si lavorava e si viveva. Gli operatori del gruppo metteranno le loro competenze a disposizione dei ragazzi che frequenteranno questo laboratorio.

Per chi volesse approfondire la materia: https://www.historylab.it/

Questo nostro “Fare con” le Scuole San Giovanni Bosco è reso possibile anche grazie alla partecipazione a questo progetto nazionale di rete che ha ottenuto il finanziamento dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul fondo dedicato ad iniziative e progetti di rilevanza nazionale (ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2023).

SE ACCADE, PRENDINE NOTA >>>

Conosciamo da tempo l’amica Annalisa Teggi, pubblicista, autrice di saggistica e narrativa, nonché traduttrice di famosi testi di autori inglesi. Da un incontro con lei è venuta la proposta di questo “laboratorio per leggere – scrivere – immedesimarsi”.

Leggere e scrivere sono competenze elementari; le apprendiamo alle elementari e sono date per acquisite. Ma il contesto attuale atrofizza queste capacità che restano, però, la via d’accesso per una relazione piena e consapevole con il mondo, la realtà fattuale, oggettiva e umana. La comunicazione e l’informazione puntano su stimoli visivi potenti, limitando il recinto di lettura e scrittura a titoli, spot, frasi facili e corte. Potendo si evita la scrittura, usando i messaggi vocali in cui la velocità di ascolto può essere velocizzata. Contro un analfabetismo che cresce – anche grammaticale, ortografico e sintattico – come conferma anche un’indagine OCSE di fine 2024, il laboratorio si propone di allenare i muscoli all’ascolto e all’espressione.

Una sfida innovativa per i nostri iscritti delle medie e delle superiori. L’invito a loro ed alle famiglie è quello di prendere in esame la proposta ed aderire compilando e ritornando/riportando il volantino allegato entro il 3 febbraio. Il laboratorio è gratuito per tutti gli iscritti a Study for you.

Questo laboratorio è realizzato nell’ambito del progetto nazionale “Un bene per tutti” (iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2023).

AUGURI DI BUON NATALE E DI UN SANTO E FELICE 2025 >>>

Fin dai tempi di Isaia era stato predetto:

“Poiché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio. Sulle sue spalle è il segno della sovranità e sarà chiamato: Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace.” (Is. 9:5)

“Egli fu annunziato da tutti i profeti, la Vergine Madre l’attese e lo portò in grembo con ineffabile amore.”

E venne in mezzo a noi

“Lo stesso Signore, che ci invita a preparare il suo Natale, ci trovi vigilanti nella preghiera, esultanti nella lode.”

“A noi credenti la celebrazione del Natale rinnova la certezza che Dio è realmente presente con noi, ancora “carne” e non solo lontano: pur essendo col Padre è vicino a noi. Dio, in quel Bambino nato a Betlemme, si è avvicinato all’uomo: noi Lo possiamo incontrare adesso, in un «oggi» che non ha tramonto.”                 (Benedetto XVI)

Carissimi soci e volontari, ragazze e ragazzi, e cari genitori, rinnoviamo a tutti i migliori auguri di buon Natale e di un Santo e Felice 2025

ASSOCIAZIONE ALECRIM ODVCentro di aiuto allo studio “Study for you”

AVVISI:

Giovedì 19 dicembre termineremo le lezioni intorno alle ore 15,30 per fare un piccolo momento di festa e giochi fra di noi. Siete tutti invitati!

Dopo le vacanze, l’attività di Study for you riprenderà giovedì 9 gennaio.  Il telefono per gli appuntamenti sarà acceso dal 2 gennaio nei pomeriggi feriali.

Per aiutarci nella nostra opera, per sostenere la nostra ODV (organizzazione di volontariato) potete fare un bonifico bancario sul ns. c/corrente presso Banco BPM – Sede di Imola – Iban IT20U 05034 21002 000000 457227  – causale “Liberalità” – e conservare la ricevuta per detrarla o dedurla nella prossima dichiarazione dei redditi. Grazie.

S4U: ogni anno è una nuova partenza >>

Lunedì 16 settembre riaprono le scuole nella nostra regione. Ed anche noi siamo pronti per la ripartenza delle attività di Study for you.

Vi aspettiamo per le preiscrizioni giovedì 3 e venerdì 4 ottobre dalle ore 17 alle 19. Per chi frequenta le scuole medie i posti sono limitati: pertanto è opportuno presentarsi subito; da parte nostra manteniamo una corsia preferenziale per gli ex iscritti. Per il resto le porte sono aperte a tutti, sempre valutando le nostre forze in base alla disponibilità dei volontari. E’ indispensabile l’impegno di ciascuno e la serietà dei ragazzi.

Le lezioni avranno inizio nel pomeriggio di giovedì 10 ottobre. Invariate le giornate di apertura: lunedì e giovedì. Gli orari: per le medie aule aperte dalle 14,30 alle 16,30, mentre per le superiori si andrà fino alle 17,30 e sempre con lezioni individuali su appuntamento.

Vi aspettiamo nella nostra sede operativa in Imola, via Marsala 5.

BUONA PASQUA ! >>

“”… Cristo vivo e Signore. Allo splendore della Pasqua tutto si illumina, si unifica, si motiva.

La Pasqua, che è un evento cronologicamente collocato in un punto esatto e individuabile della nostra storia, è anche realtà che, colmando e trascendendo la storia, riempie di sé l’oggi di ogni uomo.

Per accingersi seriamente alla comprensione del progetto di Dio bisogna dunque muoversi da una adeguata intelligenza della Pasqua in tutta la profondità del suo mistero. “”    (G. Biffi, Io credo)

 

Finito il tempo della pandemia, abbiamo sempre di fronte un mondo lacerato da guerre e conflitti di ogni tipo. Che il Signore ci accompagni con “adeguata intelligenza” in una rinascita, in una resurrezione per vivere assieme la gioia pasquale con un rinnovato anelito di gratitudine e di bene per tutti.

Giungano i migliori auguri per una Santa Pasqua ai nostri studenti e alle loro famiglie, ai nostri soci e volontari, e a tutti gli amici che condividono e sostengono la nostra attività.

ASSOCIAZIONE ALECRIM ODV – Centro di aiuto allo studio “STUDY FOR YOU”

=========================================================

Avvisi:

– Rispettando il calendario scolastico, Study for you riaprirà giovedì 4 aprile. Per prenotazioni telefonare da martedì 2 (h.14,30-17,30).

– La nostra Associazione ha aderito con piacere a due iniziative di cui alleghiamo i volantini:

            – Venerdì 5 aprile al Seminario di Montericco: concerto organizzato da giovani per i giovani

            – Mercoledì 10 aprile a Palazzo Sersanti: presentazione del libro

                        “Voglia di ritornare a casa, voglia di vivere”

– Rinnoviamo l’invito a destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi alla nostra Associazione.

 

PasquaPiero(Small)

Dedicato a Don Lorenzo Milani nel centenario della nascita >>>

“Gianni e Pierino. La scuola di Lettera a una professoressa” Questo è il titolo della mostra dedicata a Don Lorenzo Milani nel centenario della nascita che sarà esposta nella Chiesa di Sant’Agostino dal 4 al 15 ottobre 2023.

Alecrim realizza questa iniziativa insieme all’Associazione Don Orfeo Giacomelli ONLUS ed alla Azione Cattolica di Imola, nonché in collaborazione con l’Associazione Maestri Cattolici di Imola che curerà larga parte delle visite guidate.

Il 27 maggio di cento anni fa nasceva Don Lorenzo Milani, figura che è quanto mai viva e la cui testimonianza è ancora da riscoprire. Con la sua scuola di Barbiana egli è qui, in questi tempi strani, e testimonia come si possa vivere la scuola oggi.

Come ha scritto il nostro amico Gianni Mereghetti: “Grazie a lui venivo a sapere che quel che desideravo era possibile; in quella località così lontana esisteva una scuola dove vi era un insegnante che aveva una tale stima dei suoi allievi che imparava da loro”. Alleghiamo il testo del suo articolo >>> https://www.ilsussidiario.net/news/scuola-un-prof-io-e-don-milani-il-senso-di-un-lontano-incontro/2540201/ 

Prologo alla mostra sarà l’inaugurazione di martedì 3 ottobre alle ore 20,45. Sul volantino vi sono tutte le indicazioni utili. Una volta chiusasi ad Imola, dopo alcuni giorni la mostra verrà riproposta a Lugo.

Dopo il nostro 20° compleanno, si riparte >>

Per noi sarà il ventunesimo anno scolastico di attività di Study for you.

Per le preiscrizioni vi aspettiamo giovedì 5 e venerdì 6 ottobre dalle ore 17 alle 19. Chi vuole continuare si presenti subito: manteniamo una corsia preferenziale per chi ha già frequentato. Poi, sempre valutando le nostre forze in base alla disponibilità dei volontari, le porte sono aperte a tutti. Ma occorre l’impegno di ciascuno e la serietà dei ragazzi.

Le lezioni avranno inizio nel pomeriggio di giovedì 12 ottobre. Invariate le giornate di apertura: lunedì e giovedì. Gli orari: per le medie dalle 14,30 alle 16,30, mentre per le superiori si andrà fino alle 17,30.

Vi aspettiamo nella nostra sede operativa in Imola, via Marsala 5.

1 2