Come ricominciare? Con prudenza e buon senso a novembre riparte Study for you (a.s. 2020/21) >>
Sono passati più di sei mesi da quando, adeguandoci a quanto avvenuto per le scuole, abbiamo dovuto interrompere le lezioni. E ora intendiamo ripartire, con tutti gli accorgimenti di prudenza e buon senso che occorre mettere in campo in epoca di Covid-19, nel rispetto delle regole vigenti, continuando a condividere il bisogno delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.
Questo diciottesimo anno di attività di Study for you sarà senz’altro molto impegnativo, ma vogliamo diventare “maggiorenni” senza perderci per la strada. Per questo, sentiti i nostri volontari, vi indichiamo le principali scelte fatte.
Per gli studenti delle Secondarie di primo grado (scuole Medie):
– attualmente, considerati gli spazi a disposizione, intendiamo aprire l’attività per un numero massimo di 10 studenti, dando priorità agli ex frequentatori;
– cureremo noi il contatto per il rinnovo dell’iscrizione;
– chiediamo massima precisione nel definire le materie, così da lavorare in modo proficuo e senza l’alternarsi di troppi docenti;
– l’orario di frequenza giornaliero dovrà essere ridotto all’indispensabile, con accesso entro le 14,45 ed uscita alle 16,15.
Per gli studenti delle Secondarie di secondo grado (Superiori):
– innanzitutto si riapre per gli ex iscritti, valutando poi se accogliere altri;
– come sempre si procederà alle ulteriori iscrizioni solo se a fronte delle esigenze dei ragazzi corrisponderà la disponibilità di insegnanti per le materie richieste;
– non vi sarà più un ambiente a disposizione per lo studio individuale o a gruppi;
– l’ingresso nei locali di Study for you sarà consentito solo agli studenti che hanno richiesto e prenotato una lezione;
– a seconda della disponibilità dei docenti, sarà possibile fruire anche di lezioni a distanza;
Comunicheremo a breve in quali pomeriggi di fine ottobre sarà possibile ai nostri ex rinnovare le iscrizioni.
TUTTE LE LEZIONI RIPRENDERANNO GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE 2020.
Occorrerà qualche firma in più rispetto al passato, per fissare nero su bianco un patto di reciproco impegno fra famiglie e centro di aiuto allo studio.